RARI NANTES SALERNO, SCONFITTA DI MISURA ALLA VITALE CONTRO L’IREN GENOVA QUINTO

La Rari Nantes Nuoto Salerno non riesce a ripetere l’impresa del derby e, nella quinta giornata del campionato di Serie A1 maschile, cede di misura all’Iren Genova Quinto (12-13) al termine di una gara combattuta fino all’ultimo secondo.

Gli ospiti hanno saputo capitalizzare le occasioni e gestire con esperienza il vantaggio acquisito nelle prime fasi del match. Non sono mancate le proteste del pubblico della Vitale e della panchina giallorossa per alcune decisioni arbitrali controverse, in particolare nel finale, su un intervento ai danni di Mattia Fortunato lanciato a rete.

Cronaca del match

La sfida si apre con il rigore trasformato da Gogov, cui risponde immediatamente Privitera sempre dai cinque metri. Il numero 3 serbo riporta avanti i liguri con una conclusione potente, ma Pica è pronto sul secondo palo per il tap-in del pari. Il Quinto tenta il primo allungo con le reti di Gambacciani e Aicardi, ma De Freitas trasforma un rigore e tiene la Rari in scia. Prima della prima pausa, Mattia Fortunato sigla il 4-6 con una precisa conclusione da posizione quattro.

Nel secondo parziale i liguri sfruttano con freddezza le superiorità numeriche, andando a segno con Nora e Puccio. De Freitas accorcia le distanze con una splendida conclusione all’incrocio, ma all’intervallo lungo il tabellone segna 5-8 per il Quinto.

Al rientro in vasca, la Rari alza il ritmo e costruisce molto, ma trova sulla propria strada un Nishimura in serata di grazia: il portiere giapponese respinge a più riprese le conclusioni di Araki, Parrilli e Sifanno. De Freitas prova a guidare la rimonta, ma il Quinto risponde con Massa e con il nuovo sigillo di Aicardi. La splendida “sciarpata” di Andrea Fortunato riaccende il pubblico della Vitale, seguita dal gol di Gallozzi in superiorità e dal rigore trasformato da Do Carmo che vale il -1 (9-10).

Il finale è incandescente. Nishimura salva ancora i suoi, poi Veklyuk trova il +2, ma De Freitas (quattro reti personali) accorcia nuovamente. Negli ultimi minuti Gogov finalizza in controfuga e Nora realizza il rigore del 12-13 completando la sua tripletta. Nei secondi finali Sifanno sigla una doppietta che riaccende le speranze, ma non basta: la sirena sancisce la vittoria del Quinto.

Sabato 1° novembre la Rari è attesa a Firenze contro la Rari Nantes Florentia, match chiave in ottica salvezza.

LE DICHIARAZIONI

Le parole di mister Christian Presciutti al termine del match:

«È stata una partita intensa, decisa da alcuni episodi e si è vista l’esperienza del Quinto nei momenti chiave del match. Faccio comunque i complimenti ai miei ragazzi perché hanno lottato fino all’ultimo secondo. Siamo venuti un po’ meno in lucidità al tiro e abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma questo gruppo ha dimostrato ancora una volta di avere grande carattere. Tre partite in sette giorni insieme alla trasferta di Palermo, si sono fatte sentire, ma non deve essere una scusa: dobbiamo adattarci a questo nuovo ritmo e alle nuove regole. Adesso ci prepareremo al meglio per la trasferta di Firenze: sarà un’altra partita fondamentale contro una diretta concorrente per la salvezza.»

Le parole di Daniel Gallozzi nel post-partita

«È stata una partita tirata fino all’ultimo, come sempre quando affrontiamo il Quinto. Alcune nostre disattenzioni e un po’ di poca lucidità nelle conclusioni hanno fatto la differenza nel finale, e gli episodi non sono girati a nostro favore. La squadra ha dimostrato ancora una volta la capacità di restare attaccata alla partita e di provarci fino all’ultimo secondo per riprenderla. La chiave sarà rimanere sereni e lucidi nei momenti decisivi. Ora resettiamo e pensiamo alla prossima: ci aspetta un’altra battaglia in trasferta contro la Florentia, uno scontro diretto importantissimo che prepareremo al meglio durante la settimana».

 

TABELLINO

RN NUOTO SALERNO-IREN GENOVA QUINTO 12-13 – Parziali: (4-6; 1-2; 5-3; 2-2)

RN NUOTO SALERNO: A. Milione, F. Sifanno 2, G. Pierno, M. Fortunato 1, R. Agulha De Freitas 4, D. Gallozzi 1, A. Fortunato 1, K. Araki, D. Do Carmo 1, G. Parrilli, A. Privitera 1, D. Pica 1, G. Vassallo, A. Chianese, M. De Feo. All. C. Presciutti

IREN GENOVA QUINTO: T. Nishimura, J. Gambacciani 1, D. Gogov 3, S. Villa, N. Gambacciani, F. Gandolfo, D. Puccio 2, A. Nora 3, N. Figari, A. Massa 1, M. Aicardi 2, T. Pistaffa, A. Noli, O. Veklyuk 1, E. Miraldi. All. L. Bittarello

Arbitri: Schiavo e Giacchini

Note:

Superiorità numeriche: Salerno 6/17 + 3 rigori realizzati e Quinto 3/11 + 3 rigori realizzati. Usciti per limite di falli Sifanno e Privitera (S) e J. e N. Gambacciani e Pistaffa (Q) nel quarto tempo.

Spettatori 200 circa

 

 

Salerno, 25 ottobre 2025

Ufficio Stampa – Rari Nantes Nuoto Salerno

 

 

 

 

Condividi